LA NOSTRA RICERCA

“RICERCA INCENTRATA SULL’EFFICIENZA ENERGETICA”
Forte della collaborazione con alcune delle più prestigiose strutture universitarie nazionali, Becquerel Electric è attualmente coinvolta, in modi diversi e con diversi livelli di approfondimento, in numerosi progetti di ricerca. La ricerca fin qui finanziata permette di concludere alcuni importanti studi sull'efficienza dei sistemi per la produzione di energia da fonti rinnovabili eoliche, mini-idroelettriche e fotovoltaiche tra cui:

P2ENDURE (HORIZON 2020)

P2ENDURE è una delle proposte finanziate all’interno del programma Horizon 2020, programma di ricerca e di innovazione dell’Unione Europea, che mira a realizzare tre grandi obiettivi, quali eccellenza scientifica, leadership industriale e sfide della società. Il budget a disposizione nel periodo 2014-2020 corrisponde a quasi 80 miliardi di euro.
L’obiettivo del progetto P2ENDURE è quello di dimostrare e promuovere processi innovativi che portino a ristrutturazioni più economiche, rapide e a risparmio energetico dei fabbricati. In particolare, propone sistemi Plug-and-Play ossia prefabbricati pronti all’uso per l’implementazione e per il rinnovamento dei sistemi tecnici e edilizi. Queste soluzioni innovative sono utilizzate per trasformare edifici pubblici e storici non funzionanti o non ottimali in abitazioni, e sono applicabili ad un’ampia gamma di tipologie differenti, come edifici residenziali e altri progetti di trasformazione.

L’obiettivo del progetto P2ENDURE è quello di dimostrare e promuovere processi innovativi che portino a ristrutturazioni più economiche, rapide e a risparmio energetico dei fabbricati. In particolare, propone sistemi Plug-and-Play ossia prefabbricati pronti all’uso per l’implementazione e per il rinnovamento dei sistemi tecnici e edilizi. Queste soluzioni innovative sono utilizzate per trasformare edifici pubblici e storici non funzionanti o non ottimali in abitazioni, e sono applicabili ad un’ampia gamma di tipologie differenti, come edifici residenziali e altri progetti di trasformazione.

STREAMER (2013-2016)

STREAMER è un progetto di ricerca cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del tema “Optimised design methodologies for energy-efficient buildings integrated in the neighbourhood
energy systems” del 7° Programma Quadro.

Il progetto, partito nel 2013, ha visto la partecipazione di 19 partners (5 grandi aziende, 6 piccole/medie imprese, 4 enti di ricerca, 3 ospedali pubblici e 1 ospedale privato) provenienti da 9 Paesi dell’Unione.

Il fine ultimo della ricerca è la riduzione del 50% del consumo energetico e delle emissioni di anidride carbonica dei grandi distretti sanitari, di cui si prevedano interventi di nuova
costruzione o di ristrutturazione di edifici in essi inseriti. Il conseguimento di questo risultato passa attraverso l’ideazione di strumenti progettuali avanzati – BIM (Building Information
Modeling/Modello d’Informazioni di un Edificio) e GIS (Geographic Information System/Sistema Informativo Geografico) – in grado di indirizzare le scelte di coloro che si occupano del progetto
e della gestione dei grandi complessi ospedalieri verso l’efficienza energetica. Tali strumenti indagano e ottimizzano l’involucro e l’organizzazione – tipologica, spaziale e funzionale – degli
edifici, il sistema degli impianti e delle apparecchiature medicali e, infine, il sistema di infrastrutture a rete dell’intero distretto sanitario e del suo intorno.

PROFICIENT (2012-2016)

L’obiettivo del Progetto Proficient, concluso nel settembre del 2016 e finanziato dalla Comunità Europea nell’ambito del 7° Programma Quadro, è stato quello di creare opportunità
per le PMI (Piccole e medie imprese) nell’edilizia residenziale, attraverso l’utilizzo dell’innovativo modello CSO housing. Questo modello di gestione collettiva auto organizzata ha permesso di
sviluppare metodologie, strumenti e modelli di business per la costruzione di interventi residenziali ad alta efficienza energetica.

Il principale ruolo di Becquerel in questo progetto è stato quello di condurre la ricerca sulle infrastrutture energetiche a livello locale, di approfondire le soluzioni tecnologiche e di aver
partecipato attivamente ai lavori collegati alla costruzione di sistemi energetici.